we are suppliers of:
Offerte quantità circoli e scuole Logo FSI - Federazione Scacchistica Italiana Logo International Chess Federation

Bundle estivo: La palestra degli ScacchiMatti + 1001 Esercizi per principianti - 2 LIBRI

Hai finito i cruciverba sotto l’ombrellone e stai per iniziare a leggere gli ingredienti della crema solare? Fermati!

È il momento di allenare il cervello con qualcosa di molto più stimolante: due libri di esercizi che ti sfidano a suon di matto in 2, trappole tattiche, e mosse da gran maestro (anche se sei ancora al bar sotto la pineta).

- Niente rebus, solo reti di matto.
- Niente sudoku, solo forchette, inchiodature e sacrifici epici.
- E soprattutto, niente noia.

Volume 1: La palestra degli ScacchiMatti

Volume 2: 1001 Esercizi di scacchi per principianti

Vedi sotto la descrizione dei 2 volumi


Used New

€ [[ prod.prezzo_intero ]] € [[ prod.prezzo_applicato ]]

[[ sconto ]]
Item not available
Are you interested in this article? Contact us
Other variants:
Product options:


Description

1001 Esercizi per principianti

Gli scacchi sono al 99% tattica! Se questa celebre definizione è valida per il giocatore esperto, possiamo dire che lo è ancor di più per il principiante. Non c’è dubbio che per ottenere rapidi e visibili miglioramenti, non vi sia niente di meglio che allenare il colpo d’occhio sulle posizioni tipiche di scacco matto o sugli espedienti che portano alla cattura forzata dei pezzi avversari.

Del resto non esiste piano strategico che si possa portare a compimento senza un buon controllo delle minacce tattiche che compaiono sulla scacchiera ad ogni mossa nostra e dei nostri avversari.

Questo libro presenta sia centinaia di posizioni di scacco matto da individuare “a vista”, come i più facili in uno o due mosse, sia esercizi più impegnativi, con combinazioni di scacco matto in tre o quattro mosse particolarmente brillanti, oppure combinazioni a “tema misto” in cui per esempio a un’idea di scacco matto se ne associa una tesa al guadagno di materiale.
Mentre le prime si possono risolvere anche “sul tram” (e tanta gente lo fa anche solo per divertimento), per le seconde consigliamo di riportare la posizione su una scacchiera e di cercare la soluzione concentrandosi come se si fosse in una partita reale. Come in una partita reale, raccomandiamo inoltre di non toccare e muovere i pezzi prima di aver deciso, e possibilmente di scrivere le soluzioni complete prima di verificarne la correttezza con quelle riportate nelle pagine finali del libro.


Molto importante dal punto di vista didattico sono inoltre le introduzioni ai capitoli centrali, in cui si spiegano i motivi tattici fondamentali del gioco degli scacchi, dall’attacco doppio all’inchiodatura, dalla promozione del pedone alle combinazioni di patta.

Questo libro è stato concepito, oltre che per un utilizzo individuale, come strumento di lavoro da adottare nei corsi di primo e secondo livello, in ambito scolastico e di club. A tal fine ci siamo avvalsi dell’esperienza e dei suggerimenti di diversi istruttori e maestri che operano nelle scuole e nei circoli scacchistici italiani maggiormente orientati alla didattica.
Nato da una esperienza italiana è diventato presto un bestseller in Italia, negli USA e in Russia, adottato in tantissimi corsi in tutto il mondo. 

La palestra degli ScacchiMatti

Il compito che ci pone questo libro è individuare lo scacco matto in varie situazioni, dalla più semplice alla più difficile: matti in una
mossa, poi matti in due e poi matti in apertura tratti da miniature.

In tutte le discipline sportive e artistiche, il segno distintivo dei fuoriclasse è saper risolvere in modo perfetto e veloce le problematiche “di base”. Questa abilità deriva in parte dal talento innato, ma queste doti, senza essere coltivate con un esercizio regolare, rischiano di non consolidarsi.

Da questo punto di vista gli scacchi non differiscono da tali discipline: il colpo d’occhio tattico e la capacità di calcolare e visualizzare le varianti possono essere migliorati tantissimo con l’allenamento; con una pratica costante e metodica anche giocatori decisamente meno dotati dei fuoriclasse possono diventare “letali” nei momenti critici della partita.

In questo libro gli autori hanno selezionato esercizi estremamente mirati, volti ad aiutare gli scacchisti a costruirsi dei “pattern” mentali,
da riconoscere nelle proprie partite.

Gli ultimi due capitoli svolgono una funzione preziosa: aiutare il giocatore a sviluppare il “pensiero laterale”, affrontando posizioni creative e inconsuete, come problemi di automatto, aiutomatto e analisi retrograda, che molti grandi allenatori di fama mondiale come Dvoretsky o Khmelnitsky suggeriscono caldamente di risolvere.

 


Information
  • Marca LE DUE TORRI
  • Code 5505_8650
  • Pagine 144 + 178

Share