Scacchi Crociati contro Saraceni
SCACCHI DIPINTI A MANO, RE 97 mm (base 35 mm.)
Questo non è solo un gioco di scacchi ma una creazione artistica composta da 32 pezzi realizzati prevalentemente con polvere di marmo proveniente dalle cave di Carrara. I pezzi vengono spianati e ritoccati uno ad uno per poi essere invecchiati e dipinti a mano da maestri artigiani, l`intera lavorazione avviene in Italia nella provincia di Lucca. Scacchiera non inclusa.
Il set “Crociati contro Saraceni” richiama uno dei periodi più intensi e simbolici del Medioevo, quando eserciti provenienti dall’Europa e dal Medio Oriente si affrontarono in una lunga serie di campagne che segnarono profondamente la storia.
Descrizione
SCACCHI DIPINTI A MANO, RE 97 mm (base 35 mm.)
Questo non è solo un gioco di scacchi ma una creazione artistica composta da 32 pezzi realizzati prevalentemente con polvere di marmo proveniente dalle cave di Carrara.
I pezzi vengono spianati e ritoccati uno ad uno per poi essere invecchiati e dipinti a mano da maestri artigiani, l`intera lavorazione avviene in Italia nella provincia di Lucca.
Il set “Crociati contro Saraceni” richiama uno dei periodi più intensi e simbolici del Medioevo, quando eserciti provenienti dall’Europa e dal Medio Oriente si affrontarono in una lunga serie di campagne che segnarono profondamente la storia.
Da un lato troviamo i Crociati, caratterizzati da armature pesanti, scudi decorati e insegne con la Croce. Erano cavalieri e combattenti che percorrevano grandi distanze per raggiungere le città sacre e difendere i territori conquistati. Le loro formazioni compatte, le spade larghe e la disciplina militare definivano il loro modo di combattere.
Dall’altro lato si schierano i Saraceni, abili guerrieri della tradizione mediorientale: veloci, strategici, esperti nell’uso dell’arco, della cavalleria leggera e delle tattiche mobili. Le loro armature riccamente lavorate e i vessilli ricamati raccontavano di imperi raffinati e città millenarie.
L’incontro fra questi due mondi generò scontri celebri, assedi e battaglie combattute tra deserti, fortezze e crocevia commerciali. Due eserciti differenti per cultura, tecniche e visione, ma ugualmente determinati: un confronto che oggi continua a evocare la forza e la complessità di quell’epoca.
Essendo fatti interamente a mano le altezze possono variare di qualche millimetro.
Scacchiera non inclusa.
Informazioni
- Codice STR10040

