SPEDIZIONE GRATUITA CON SOLI 35€ DI SPESA

siamo fornitori di:
Offerte quantità circoli e scuole Logo FSI - Federazione Scacchistica Italiana Logo International Chess Federation

Battaglia Incas

SCACCHI DIPINTI A MANO, RE 115 mm.

Nel XV secolo comincia la storia conosciuta degli Incas, questa popolazione si estendeva dal Perù alla Colombia.

Questo set di scacchi richiama simbolicamente quel momento storico di incontro e scontro tra due mondi lontanissimi: da una parte l’antico impero Incas, dall’altra le truppe conquistatrici spagnole. I pezzi rappresentano sovrani, guerrieri e figure chiave delle due civiltà, trasformando la scacchiera in una piccola scena storica in miniatura.


Usato Novità

€ [[ prod.prezzo_intero ]] € [[ prod.prezzo_applicato ]]

[[ sconto ]]
Articolo non disponibile
Sei interessato a questo articolo? Contattaci
Altre varianti:
Opzioni prodotto:


Descrizione

SCACCHI DIPINTI A MANO, RE 115 mm

Nel XV secolo inizia la storia conosciuta dell’impero Incas, una potente civiltà che si estendeva lungo la cordigliera delle Ande, dal Perù all’attuale Colombia. Ricchissimi di oro, argento e risorse, gli Incas avevano costruito un impero organizzato, con città monumentali, vie di comunicazione e una struttura politica complessa.

Proprio questa ricchezza attirò l’attenzione della conquista spagnola guidata da Francisco Pizarro, che dopo aver affrontato altre grandi civiltà dell’America precolombiana rivolse le sue mire anche al regno degli Incas. Nel corso della campagna militare, gli spagnoli catturarono e misero a morte l’imperatore Atahualpa, evento che segnò la fine dell’indipendenza politica di questo popolo.

Nel 1533 Pizarro fondò Lima, destinata a diventare la città più importante di quel territorio sotto il dominio spagnolo.

Questo set di scacchi richiama simbolicamente quel momento storico di incontro e scontro tra due mondi lontanissimi: da una parte l’antico impero Incas, dall’altra le truppe conquistatrici spagnole. I pezzi rappresentano sovrani, guerrieri e figure chiave delle due civiltà, trasformando la scacchiera in una piccola scena storica in miniatura.


I modelli sono realizzati in Oxo Teak , uno speciale composto con caratteristiche simili all`avorio sia nell`aspetto che nel peso e nella consistenza. La duttilità del materiale, permette ai cesellatori di ottenere manufatti di straordinario realismo, che trovano la naturale esaltazione nella pittura eseguita a mano da maestri d`arte che utilizzano colori a fissaggio catalitico.


Informazioni
  • Codice STR10028

Condividi