SPEDIZIONE GRATUITA CON SOLI 35€ DI SPESA

siamo fornitori di:
Offerte quantità circoli e scuole Logo FSI - Federazione Scacchistica Italiana Logo International Chess Federation

Maestri di Scacchi - i Classici

Borin Fabio, Pulvirenti Gianni

Un libro di storia degli Scacchi e di curiosità. Di campioni e di belle combinazioni. Di test e di soluzioni da trovare per allenare il colpo d’occhio. Ogni campione è presentato con la sua storia, un paio delle sue migliori partite e sei delle più belle combinazioni nelle quali il lettore dovrà trovare la soluzione.


Usato Novità

€ [[ prod.prezzo_intero ]] € [[ prod.prezzo_applicato ]]

[[ sconto ]]
Articolo non disponibile
Sei interessato a questo articolo? Contattaci
Altre varianti:
Opzioni prodotto:


Descrizione

Un libro di storia degli Scacchi e di curiosità. Di campioni e di belle combinazioni. Di test e di soluzioni da trovare per allenare il colpo d’occhio. Ogni campione è presentato con la sua storia, un paio delle sue migliori partite e sei delle più belle combinazioni nelle quali il lettore dovrà trovare la soluzione. 

- Vuoi sapere come BERNSTEIN davanti al plotone di esecuzione si salvò la vita grazie agli scacchi?

- Lo sapevi perché un asteroide porta il nome del quarto campione mondiale Alexander Alekhine?

- Lo sapevi che Flohr è diventato così popolare in patria che fu scelto come testimonial pubblicitario e il suo nome fu dato ad alcuni prodotti, tra i quali un profumo e una marca di sigarette?

- Quale forte giocatore manovrava di nascosto Mephisto, un automa dalle fattezze diaboliche che giocava a scacchi?

- Lo sapevi che in un match nel 1861 giocato da Anderssen per la prima volta tramite una clessidra, venne controllato il tempo di gioco penalizzando con una multa chi ne oltrepassava i limiti?

- Nel famoso luna-park di Coney Island venne esibito il finto automa scacchistico Ajeeb, che battè regolarmente gli ignari appassionati; per un periodo fu il grande campione Pillsbury, nascosto al suo interno, che lo manovrò rendendolo invincibile.

 

 

Fabio Borin si occupa a Milano di informatica nella sede cittadina di una multinazionale. Maestro di scacchi e istruttore con molti anni di esperienza nell’insegnamento, segue la preparazione di giovani agonisti.
Gianni Pulvirenti vive e lavora a Milano, da sempre appassionato di scacchi, è istruttore nazionale e tiene da diversi anni corsi di scacchi presso scuole primarie di Milano e provincia.


Informazioni
  • Casa editrice LE DUE TORRI
  • Codice 7150
  • Anno 2017
  • Pagine p. 166
  • Isbn 9788896076866

Condividi